RIFLESSIONI, SPUNTI, RIFERIMENTI PER LA NOSTRA BATTAGLIA IN DIFESA DELLE PICCOLE SCUOLE DEL COMUNE DI LERICI

martedì 11 marzo 2014

Le richieste dei cittadini


Venerdì 28 febbraio si e' tenuta alla Serra un'assemblea pubblica, richiesta dal comitato di frazione, a cui era presente la giunta di Lerici quasi al completo, per illustrare ai cittadini il nuovo riassetto scolastico voluto dall'assessore Tartarini, piano che comporterà la chiusura della scuola della frazione. L'Assemblea, molto calda e partecipata, ha visto la presenza di oltre 80 cittadini ch
e hanno dato vita ad un dibattito infuocato, manifestando tutta la loro rabbia per essere rimasti inascoltati nonostante quasi due anni di iniziative, proposte e una manifestazione con oltre 300 persone. Gli interventi, pervenuti sia dai movimenti in difesa della scuola che da singoli cittadini, hanno sottolineato l'importanza della scuola per il tessuto sociale ed economico del paese e la ferma volonta' a non arrendersi alla sua chiusura. Allarmati dalle continue voci che vedevano tutto il tempo pieno trasferito a Pugliola già dal prossimo anno scolastico, i cittadini hanno chiesto all,'amministrazione garanzie riguardo al rispetto della delibera, che prevede il completamento dell'Intero ciclo di studi per le classi attualmente presenti alla Serra. Inoltre si e' richiesto, insistentemente, l'apertura della classe prima, che si dovrebbe formare alla Serra nell'A.S. 2015/16, anche considerato l'alto numero di bambini residenti nella frazione che non vogliono rinunciare a questa opportunita. L'amministrazione ha dato piene garanzie del rispetto della delibera, impegnandosi a fornire personale aggiuntivo per permettere alla scuola della Serra di proseguire nei prossimi anni, superando le eventuali criticità. Il Sindaco, inoltre, si e' impegnato a verificare la possibilità di formare una classe prima con un modello scolastico diversificato, qualora i numeri lo consentano. 
Noi andiamo avanti, state certi che non ci arrendiamo.

Nessun commento:

Posta un commento