
Vi proponiamo uno stralcio dell'articolo di Stefano Boeri che vi consigliamo di leggere insieme agli altri presenti nel sito www.vita.it
"Sarebbe meglio ascoltare, tastare il polso al mondo della vita che ogni mattina scorre nei mille e mille edifici di quello che invece si continua a intendere come un “sistema scolastico”, quasi fosse un protocollo di procedure e regole e ruoli e costi da tenere sotto controllo e normare..... non ci sono fondi, non ci sono servizi, non c'è personale... bene ci pensiamo noi. Noi presidi, noi genitori, noi insegnanti, noi membri del personale non docente, noi studenti. Insieme ci rimbocchiamo le maniche e agiamo.
E la prima cosa per agire è aprire la scuola a un tempo di vita nuovo. Aprirla nelle altre ore del giorno, negli altri giorni dell'anno, per tutte le età e tutti: nonni, giovani, associazioni di quartiere, imprese creative, istituzioni. La scuola aperta è semplicemente un nodo della nostra società che riprende a pulsare insieme alla vita che scorre al suo intorno. Si organizzano corsi per insegnare l'italiano a chi cerca un’integrazione e l’arabo o il cinese a chi cerca un’internazionalizzazione. Si ospitano incontri, discussioni, dialoghi per le associazioni che non hanno un luogo. Si aprono le porte a chi cerca uno spazio per far nascere un impresa sociale e culturale. Si accolgono i circoli di lettura e si organizzano corsi per esplorare le più intriganti, bizzarre, estreme regioni del sapere......"
Leggi l'articolo Scuole aperte una grande opportunità
Nessun commento:
Posta un commento