RIFLESSIONI, SPUNTI, RIFERIMENTI PER LA NOSTRA BATTAGLIA IN DIFESA DELLE PICCOLE SCUOLE DEL COMUNE DI LERICI

mercoledì 18 giugno 2014

Scuole aperte

La scuola aperta è il modello di scuola su cui abbiamo ragionato in questi due anni di lotta. Nella nostra posizione periferica e nella nostra inesperienza non immaginavamo che si trattasse di un'esperienza così diffusa e sostenuta anche dal Ministero tanto da essere oggetto di un forum a Firenze il prossimo ottobre. Questa "scoperta" è per noi la conferma che le nostre idee non sono farneticazioni ma espressione di "un altro mondo possibile" e che chiudere la scuola di Tellaro, per ospitare di tanto in tanto l'alberghiero, non è solo una pessima idea ma anche la negazione di un diritto quello di una comunità di fare della propria scuola uno spazio di crescita, aggregazione, cultura, integrazione per tutti e per tutte!
Vi proponiamo uno stralcio dell'articolo di Stefano Boeri che vi consigliamo di leggere insieme agli altri presenti nel sito www.vita.it
"Sarebbe meglio ascoltare, tastare il polso al mondo della vita che ogni mattina scorre nei mille e mille edifici di quello che invece si continua a intendere come un “sistema scolastico”, quasi fosse un protocollo di procedure e regole e ruoli e costi da tenere sotto controllo e normare..... non ci sono fondi, non ci sono servizi, non c'è personale... bene ci pensiamo noi. Noi presidi, noi genitori, noi insegnanti, noi membri del personale non docente, noi studenti. Insieme ci rimbocchiamo le maniche e agiamo.
E la prima cosa per agire è aprire la scuola a un tempo di vita nuovo. Aprirla nelle altre ore del giorno, negli altri giorni dell'anno, per tutte le età e tutti: nonni, giovani, associazioni di quartiere, imprese creative, istituzioni. La scuola aperta è semplicemente un nodo della nostra società che riprende a pulsare insieme alla vita che scorre al suo intorno. Si organizzano corsi per insegnare l'italiano a chi cerca un’integrazione e l’arabo o il cinese a chi cerca un’internazionalizzazione. Si ospitano incontri, discussioni, dialoghi per le associazioni che non hanno un luogo. Si aprono le porte a chi cerca uno spazio per far nascere un impresa sociale e culturale. Si accolgono i circoli di lettura e si organizzano corsi per esplorare le più intriganti, bizzarre, estreme regioni del sapere......"


Leggi l'articolo Scuole aperte una grande opportunità

Nessun commento:

Posta un commento