Cinzia Mion ci ha fatto un regalo straordinario! In una sala affollata e attenta abbiamo sentito risuonare parole come etica pubblica, bene comune, senso, desiderio, educazione alla cura, al fare, al pensare. Parole che parlano di una scuola, quella descritta dalle ultime indicazioni ministeriali, che guarda non solo alle conoscenze ma anche alle competenze dei bambini e delle bambine e che si apre alla comunità e al territorio. Una scuola, difficile da realizzare alla luce dei tagli di tempo e di soldi della Riforma Gelmini, ma che trova nelle piccole scuole i luoghi ideali dove sperimentare questo modello.
Un pensiero quello di Cinzia Mion complesso e cristallino, frutto di una grande cultura e di un lunga esperienza, ma anche nutrito da una intelligenza libera e da una sensibilità che nasce nel corpo.
Un pensiero che ha fatto attrito, provocando uno stridore insopportabile ma vitale, con i soliti discorsi autoreferenziali e minimi della nostra Dirigente scolastica e dell'Assessore Tartarini. C'è chi è interessato solo a difendere il suo operato e chi si sottrae alla responsabilità di una scelta politica ammettendo candidamente di essere stata ostaggio di qualche genitore. In questo incancrenirsi dei discorsi e delle posizioni noi ribadiamo che non esiste un futuro per questo Comune se non si avrà una scuola in ogni borgo, e non si darà a ogni borgo la sua scuola!
RIFLESSIONI, SPUNTI, RIFERIMENTI PER LA NOSTRA BATTAGLIA IN DIFESA DELLE PICCOLE SCUOLE DEL COMUNE DI LERICI
domenica 23 giugno 2013
venerdì 21 giugno 2013
nel mondo della sirenetta

Sabato 22 alle 10,30 alla scuola "chiusa" di Tellaro, i bambini, le bambine e gli adulti a loro vicini parteciperanno a una nuova tappa della costruzione del Borgo Fatato 2013. Cosa nascerà questa volta dalle mani e dalla fantasia dei cittadine e delle cittadine del Borgo Fatato?
Vi aspettiamo tutti e tutte....
lunedì 17 giugno 2013
piccole scuole crescono

Per chi di voi non la conoscesse, Cinzia Mion è una dirigente scolastica, pedagogista e piscologa che, da anni, rappresenta una figura di riferimento per tutti coloro che si occupano di scuola e di formazione in Italia. Abbiamo contattato la Mion perchè abbiamo sentito il bisogno di un confronto sugli aspetti pedagogici legati alle specificità delle piccole scuole. Un confronto ancora più necessario di fronte al cambiamento di strategia dell'Assessore Tartarini che ha dichiarato pubblicamente di considerare pedagogicamente sbagliata la divisione del tempo pieno del Comune di Lerici nei due plessi della Serra e di Tellaro.
giovedì 13 giugno 2013
dalla tenda alla rete

martedì 4 giugno 2013
La tenda dei bimbi
E' iniziato il conto alla rovescia per l'apertura ufficiale del festival Consapevol-mente. Un festival dedicato alla consapevolezza e che offre una serie di occasioni per “svegliarsi” e “ricordarsi di sé”. Abbiamo deciso di aderire a questo progetto perché è sicuramente a un risveglio della nostra consapevolezza che dobbiamo il fatto di aver intrapreso la battaglia in difesa delle piccole scuole!
Vi invitiamo, tutti e tutte, a seguire gli incontri con scienziati, studiosi, maestri spirituali e filosofi ma soprattutto momenti di pratica di discipline che lavorano su corpo, mente e spirito. E poi il gioco, la danza, la musica, il cibo e il divertimento, la condivisione; tutte esperienze che, in quanto vissute sulla propria pelle, ci consegnano a un sentire più intimo ed autentico.
Iscriviti a:
Post (Atom)