Sabato 11 gennaio 2014, alle ore 10.45 in Piazza Garibaldi a
Lerici, i comitati in difesa delle piccole scuole del Comune di Lerici insieme
ai comitati di frazione della Serra e di Tellaro invitano tutti i cittadini e
le cittadine e le associazioni locali a manifestare il proprio dissenso verso
l’ipotesi di chiusura delle scuole nei borghi.
Dopo oltre un anno di lotta per
affermare il diritto di ogni borgo ad avere la propria scuola, i comitati hanno
deciso di fare sentire la propria voce scendendo in piazza nei giorni cruciali
che precedono l’attesa decisione del Comune sul riassetto del sistema
scolastico.
I Comitati ribadiscono che il motto “Una scuola ad ogni borgo, a ogni
borgo la sua scuola” non è un motto campanilistico ma è piuttosto la sintesi di
un progetto politico, sociale e culturale che riguarda il futuro di questo
Comune e che si basa sul ruolo della scuola in una comunità. Come ampiamente
documentato dal lavoro dei comitati, le piccole scuole sono luoghi privilegiati
per garantire il benessere, i diritti e i bisogni dei bambini e delle bambine,
ma hanno anche un ruolo cruciale per dare speranza, vita, economia ai borghi
che diversamente saranno solo villaggi vacanza per un limitatissimo periodo
dell’anno. Per i Comitati, le scuole dei borghi sono servizi essenziali,
presidi di cultura e civiltà, luoghi fondanti di una comunità, ponti tra le
generazioni e dighe contro lo spopolamento.
Per questo i Comitati invitano tutti i cittadini, le
cittadine e le associazioni che hanno a cuore il futuro del Comune di Lerici a
partecipare alla manifestazione, perché non c’è futuro lì dove non c’è una
scuola.
Nessun commento:
Posta un commento