
Prenotazioni online sul sito ConsapevolMente (euro 3,50)
Venerdì 6 giugno
10.00 - 12.30
Giovanna Lucia Piangiamore - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
E adesso cosa faccio? E adesso cosa prendo?
Due laboratori-gioco per imparare divertendosi i comportamenti sicuri in caso di calamità naturali. Durata 1 ora - due turni da massimo 30 bambini; consigliato per la di IV e V elementare.
16.00 - 19.00
Emanuela Ragghianti - Associazione M.AR.Te.
Giocare a colori
Laboratorio di pittura creativa e di riciclo. I bambini e le bambine dovranno portare: scarpe vecchie, scatole di cartone, vecchi vestiti, legnetti, vaschette di plastica per dare loro nuova vita. Durata 1 ora e 15 minuti - due turni da massimo 8-10 bambini/e; dai 4 anni.
Sabato 7 giugno
10.00 - 11.00
Giulia Minucciani e Sara Tonelli - Associazione Nativamente
Basta un telo!
Incontro informativo e pratico sull’uso delle fasce portabebè. Orientarsi nell’ampia scelta che il mercato offre, tra fasce lunghe e ad anelli, in cotone o in tessuto elasticizzato. Poter provare i vari modelli e tessuti, le posizioni più adatte a noi e all’età del bambino. La fascia è pratica, veloce da usare senza bisogno di macchine che la possano contenere.
La fascia è comoda, infatti, se ben utilizzata, mantiene sempre posizioni fi siologiche per il bambino e per la schiena di chi la usa…e si hanno le mani libere. La fascia è economica.
11.30 - 12.30
Giulia Minucciani e Sara Tonelli - Associazione Nativamente
Massaggio al neonato
Il massaggio al neonato apre una nuova modalità di relazione che, oltre ad essere una coccola per mamma e bambino, promuove uno sviluppo armonioso sia fi sico che relazionale.
10.00 - 12.30
Ruth Baumer - sotto i pini della marina di San Terenzo
Crea il tuo tessuto personale
Laboratorio di feltro a partire dall’età scolastica. La materia prima del feltro è la lana. Nella lavorazione del feltro le fi bre della lana si saldano l’una con l’altra, in una simbiosi di pressione, calore, sapone e acqua. Potrete realizzare un quadro con il vostro nome o una saponetta infeltrita.
Il laboratorio prevede un rimborso spese da parte dei partecipanti in base a quanto materiale viene utilizzato per la realizzazione del proprio progetto (da 4. a 7 euro a progetto). max 15 bambine/i
16.00 - 17.00
Barbara Inbergamo
Storie fuori dagli stereotipi: giochiamo con le carte Cuntala e inventiamo una storia.
Non ci sono principesse, fate o pirati ma una sindaca, un ostetrico, una bambinacon due papà, ma anche una giraffa, un razzo spaziale, una valigia e molti altri personaggi ci accompagneranno a inventare delle storie bellissime!
Da 5 a 12 anni. Durata circa 60 minuti. max 15 bambine/i
17.00 - 19.00
Chiara Martini - sotto i pini della marina di San Terenzo
Primi voli - Laboratorio di acrobatica aerea su tessuto
Il laboratorio vuole essere un momento di divertimento e movimento, con la preziosa possibilità di scoprire l’elemento ARIA. Gruppi di 5 bambini/e si alterneranno per circa 20 minuti sul tessuto. Organizzazione dei gruppi sul posto. max 30 bambini
17.00 - 19.00
Giulia Minucciani e Sara Tonelli - Associazione Nativamente
La consapevolezza nell’accogliere una nuova vita
Incontro informativo e pratico, per le donne e/o le coppie in gravidanza.
Domenica 8 giugno
10.00 - 11.00
Marcello Vernengo e Amanda Moruzzo - ScuolaKi
Il taiji quan dei bambini
Il laboratorio è un invito ad avvicinarsi all’affascinante mondo del taiji quan attraverso il gioco, andando alla ricerca e alla scoperta del proprio corpo. Il filo conduttore sarà rappresentato dalla natura, con le sue metafore, in equilibrio fra microcosmo e macrocosmo. Durata: 1 ora, dai 4 anni. max 10 bambine/i
11.15 - 12.30
Amanda Moruzzo - Cooperativa Zoe
Strappi di mare
Laboratorio creativo-gestuale. Oltre i limiti di una magica fi nestra ilmare è pensato come una superfi cie cromatica che si può tenere tra le dita, da strappare, stropicciare, manipolare e poi ricomporre, per interpretare un mare nuovo e diverso. Durata: 1 ora; dai 4 anni max 20 bambine/i
16.00 - 19.00
DanzAbilmente
Danza il corpo, danza la mente
Ogni 40 minuti prenderà il via un momento di danza libera e creativa per esplorare le infi nite possibilità del corpo. A partire da 4 anni. max 20 bambine/i
Nei giorni di sabato e domenica accanto allo spazio bimbi sarà presente il laboratorio a cielo aperto di Popmecca per vedere da vicino come nasce un gioco dal cartone.
Nessun commento:
Posta un commento