
In primo luogo, apprendiamo con sgomento che i criteri per la formulazione della graduatoria per l’accesso alla scuola di Pugliola non includono la residenza alla Serra e Tellaro. Questo per noi è inammissibile, non si può chiudere una scuola, dismetterne un’altra, e non garantire ai bambini e alle bambine della Serra e di Tellaro di accedere alla scuola individuata come sostituta delle loro. Ci auguriamo sia un errore, ma intanto procediamo con la richiesta di riformulazione dei criteri.
Inoltre la lettera ci dà occasione di ribadire che i numeri su Pugliola e la prospettiva di sdoppiamento hanno chiaramente dimostrato come tutta l’operazione “riassetto scolastico” si potesse evitare: se le prime saranno quattro, come tutti ci auguriamo, si potevano riaprire tutti i plessi nei vari borghi, mantenendo una risorsa, la scuola, che sempre di più viene vista da tanti come una delle condizioni per aggregare, riportare la vita, buone relazioni nei paesi e nei quartieri. Ma così non è stato e ora bisogna correre ai ripari e rammendare le falle del Comune. E’ chiaro per tutte/i che offrire a chi chiede il tempo pieno un tempo modulare a Lerici con quattro rientri non è una soluzione ma un ripiego. Il tempo pieno non è un parcheggio è un’offerta formativa articolata che prevede una didattica laboratoriale (orizzontale e verticale) e spazi idonei. Noi chiediamo che questa offerta sia garantita!
A questo proposito ci sembra importante quello che ha ribadito il Sindaco nell’ultima riunione del Consiglio d’Istituto e cioè che se si avranno quindici bambini alla Serra, si potrà pensare di aprire una prima nell’anno scolastico 2015/2016 in questo borgo, cosa già detta nell’assemblea del Comitato di frazione della Serra. La Dirigente scolastica nel corso della riunione del Consiglio di Istituto ha proposto anche lei di aprire alla Serra. Noi ci auguriamo fortemente si vada in quella direzione. Qualcuno penserà che abbiamo mollato la causa di Tellaro: si rassegni, non è così. Per Tellaro pensiamo che una diversificazione dell’offerta formativa possa fare rivivere questa scuola restituendole un ruolo non marginale e possa aiutare l’Istituto comprensivo di Lerici a recuperare la sua forza, oggi fortemente svilita, e restituire ai nostri borghi una speranza per il futuro. Il progetto per la scuola di Tellaro noi lo stiamo già costruendo.
Nessun commento:
Posta un commento