
Dovrei aggiornare il blog con le nostre recenti disavventure, ma forse avrete capito che non ne ho voglia. Ho voglia invece di conoscere esperienze che mi restituiscano altri orizzonti e aria fresca. Oggi ho trovato questa. Buona lettura!
Più di cento tra insegnanti e dirigenti scolastici partecipano in questi giorni, a Cerreto Laghi, alla quinta edizione del seminario residenziale di formazione che il Parco Nazionale e il Centro di Coordinamento per la Qualificazione Scolastica (Ccqs) del Distretto di Castelnovo Monti hanno organizzato, anche quest'anno, nell'ambito del progetto 'La Scuola nel Parco'. Il gruppo di lavoro de 'La Scuola nel Parco' che ha organizzato il seminario ha scelto come fulcro il 'Passo' perché evoca differenti suggestioni: passo come luogo che delinea un confine, ma anche come valico che apre nuovi orizzonti; come luogo d'incontro, di scambio, di complementarità tra culture diverse; come avanzamento, progresso; come mossa, decisione, risoluzione; come unità di misura, ritmo, andatura, cammino. Un termine, quindi, che può essere analizzato da molte discipline.leggi ancora
Nessun commento:
Posta un commento